Description
Ognuna delle merci esposte è cresciuta in ambiente nativo Sardo, a partire della sede locale e ambienti controllati limitrofi di zona.
Piante di Pino Marittimo, cresciuta da pinolo, direttamente da pineta madre presente in sede locale ALTAMENTE PRODUTTIVA DI PIGNE DA PINOLO, SENZA alcun agente chimico, ed in maniera totalmente naturale. Tutte le piante vengono rese disponibili una volta che hanno raggiunto come minimo i 10 cm di sviluppo in altezza, e vegetato per minimo 30 giorni in sede locale. E’ possibile richiedere in preordine qualora la disponibilità immediata fosse terminata, fino a possibilità di germinazione e sviluppo controllabili(tempistiche, e possibilità vengono indicate a chi decide di effettuare un pre ordine qui di seguito: disponibilità attuale di preordine di 0 piante).
PINO DOMESTICO SARDO
Scheda informativa al link https://www.sardegnaforeste.it/sites/default/files/3_68_20130917120757.pdf
Corologia:Comunemente chiamato Pino domestico, Pino da pinoli e saltuariamente Pino italico, Pinus pinea è un albero maestoso, alto fino a 15-20 metri, ramificato in alto con chioma espansa verde intenso ad ampio ombrello. Fusto generalmente diritto, cilindrico. Corteccia del tronco color brunastro-rossiccio con sfumature grigiastre e presenta profonde fessure longitudinali. I rametti giovani sono glabri grigio-verdi, scuri a maturità. Foglie persistenti, aghiformi, color verde scuro, lunghe 8-15 cm, con margini dentaticolati. Albero monoico con strutture riproduttive maschili ovoidee gialle, le femminili rosso-violacee con venature verde chiaro. Strobili solitari (raramente appaiati), generalmente sessili, ovato-conici, lunghi 8-15 cm e larghi 6-10 cm. Le squame leggermente convesse verso l’esterno sono bruno-rossicce a maturità. Ciascuna squama porta 2 semi di 15-20 × 7-11 mm, con un’ala di 3-5 mm di lunghezza. I tegumenti sono duri e coperti da una polverina scura. Il pinolo è edule. Longevità 200-250 anni.
Fenologia:
Habitat:
Forma biologica:
Curiosità:
Reviews
There are no reviews yet.